Viale Montegrappa 22, Grottammare / Corso Umberto I, n. 18, Civitanova Marche

Come evitare che la rabbia abbia la meglio su di te

Sappiamo tutti cosa si prova ad arrabbiarsi. Un automobilista ci taglia la strada nel traffico o passa con il semaforo rosso proprio davanti a noi,  perdiamo una promozione concessa a qualcuno che riteniamo sia meno meritevole, nostro figlio si ferma urlando che non ci parlerà più: lo stomaco si agita, il battito cardiaco accelera e …

Leggi di più Come evitare che la rabbia abbia la meglio su di te

Esperienze Infantili Avverse, cosa sono e cosa determinano

Se è vero che il materiale genetico guida la disposizione al neuro-sviluppo, i fattori ambientali ne determinano il risultato finale. Durante determinati periodi critici, in cui il cervello è più reattivo, esperienze sfavorevoli possono facilmente provocare una costante attivazione dei sistemi di risposta allo stress. L’attivazione frequente di questi sistemi induce cambiamenti fisiologici e funzionali …

Leggi di più Esperienze Infantili Avverse, cosa sono e cosa determinano

Notifiche, dopamina e dipendenza digitale: come la tecnologia sfrutta la nostra mente

Viviamo in un mondo dove la tecnologia ci accompagna ovunque: in tasca, sul comodino, al lavoro, a tavola. Eppure, ciò che sembra semplicemente “comodo” spesso nasconde meccanismi psicologici e neurobiologici molto sofisticati. Uno di questi è il ciclo dopaminico innescato dalle notifiche digitali, responsabile di un crescente senso di dipendenza da smartphone e social media. …

Leggi di più Notifiche, dopamina e dipendenza digitale: come la tecnologia sfrutta la nostra mente

Quando l’infanzia lascia il segno: le esperienze avverse e il loro impatto sulla salute

Numerosi studi in ambito medico e psicologico hanno dimostrato che le esperienze negative vissute durante l’infanzia possono influenzare profondamente lo sviluppo cerebrale e il benessere psicofisico lungo tutto l’arco della vita. Non si tratta soltanto di traumi evidenti, ma anche di situazioni familiari difficili che, se vissute nei primi anni, possono segnare la persona nel …

Leggi di più Quando l’infanzia lascia il segno: le esperienze avverse e il loro impatto sulla salute

Non mi piace non sapere. L’ossessione dell’ottenere tutte le informazioni disponibili

Come si comporta la nostra mente di fronte all’incertezza? A prima vista non sembra essere fatta per sentirsi a proprio agio e per molti di noi il confronto potrebbe rivelarsi molto più faticoso che per altri, generando una vera e propria “intolleranza” alle situazioni incerte. Scopriamone il perchè? Il termine “intolleranza all’incertezza” è stato introdotto per …

Leggi di più Non mi piace non sapere. L’ossessione dell’ottenere tutte le informazioni disponibili

L’ambivalenza relazionale: cos’è e come affrontarla

Quando pensiamo alle persone della nostra cerchia sociale ci sentiamo pervasi da buone sensazioni, tuttavia alcune fra queste relazioni potrebbero anche suscitare emozioni diverse, contrastanti fra di loro, sensazioni miste fra desiderio e timore. Gli incontri o i confronti con queste specifiche persone promettono l’equivalente emotivo della roulette russa. Quando sono dell’umore giusto regalano momenti …

Leggi di più L’ambivalenza relazionale: cos’è e come affrontarla

Degenitalizzazione

Di che si tratta? La degenitalizzazione è una pratica erotica che consiste in una stimolazione esplorativa del corpo, che non include necessariamente i genitali. Nella cultura contemporanea noi partiamo dall’idea che un rapporto sessuale si basa sul copione: sesso = penetrazione+orgasmo; il rapporto cosiddetto “completo”, di conseguenza, equivale ancora alla sola idea dell’incontro ravvicinato fra i …

Leggi di più Degenitalizzazione

Perchè gli adulti si arrabbiano facilmente con i bambini?

Forse una delle competenze più complesse da acquisire, nel nostro possibile percorso di vita, concerne il crescere i propri figli, un compito che non ha mai fine quando si diventa genitori. A rendere articolata questa realtà è il fattore dell’incertezza della vita familiare, le aspettative che si hanno, le responsabilità che comprende, tutti aspetti che …

Leggi di più Perchè gli adulti si arrabbiano facilmente con i bambini?

Close