Viale Montegrappa 22, Grottammare / Corso Umberto I, n. 18, Civitanova Marche

La timidezza

Il termine timidezza in generale viene utilizzato per indicare tutte quelle forme di imbarazzo che si possono avvertire in presenza degli altri. A tutt’oggi non esiste una definizione univoca e scientifica di tale parola; in modo più specifico però si parla di timidezza quando si presenta una tendenza spiccata a mantenersi in ombra e ad evitare di …

Leggi di più La timidezza

PERCHÈ SOTTO STRESS PREFERIAMO I CIBI DOLCI?

Una tendenza quasi irriducibile degli esseri umani sembra quella di voler sempre ricondurre ogni forma di disagio o disturbo comportamentale alle sole componenti biologiche. Questa volta tocca alla fame emotiva: sotto stress vi buttate sui cibi dolci? Colpa degli ormoni… La ricerca è stata pubblicata nel 2014 ma è recentemente tornata a rimbalzare sulle pagine …

Leggi di più PERCHÈ SOTTO STRESS PREFERIAMO I CIBI DOLCI?

Quando l’intelligenza attrae più del corpo: la sapiosessualità

Vorrei che fosse…intelligente. Avete capito bene. In una società sempre più concentrata sull’apparire e non sull’essere, negli ultimi tempi sembrerebbe verificarsi un’inversione di tendenza dove l’intelligenza sembrerebbe farla da padrona nella scelta del partner. Questa disposizione avrebbe un nome ben preciso: sapiosexual o sapiosessualità. Di cosa stiamo parlando? Il termine sapiosexual deriva dal latino “sapiens …

Leggi di più Quando l’intelligenza attrae più del corpo: la sapiosessualità

Se saprai starmi vicino

  Neruda canta di un amore atteso, sentimentale, carnale,giornaliero, completo. Un amore fatto di condivisione, e non di prevaricazione o privazione. Un coesistere armonico, che eleva lo spirito, rendendolo felice ed eternamente giovane. Questo descritto dal Poeta è un sentimento maturo, che gode del calore del sole in un mondo che non divide i due …

Leggi di più Se saprai starmi vicino

Close