Viale Montegrappa 22, Grottammare / Corso Umberto I, n. 18, Civitanova Marche

Senso di colpa e Responsabilità!

Il senso di colpa, costituisce uno dei nodi centrali della sofferenza umana, perché porta con sé conflitti, disturbi, ansia, angoscia, panico, rabbia, patologie …. non rende liberi di essere sé stessi. Consiste nella sensazione di aver commesso una colpa, di aver compiuto un errore fatale per qualcuno o comunque di aver commesso qualcosa di sbagliato. “Fatale” nel …

Leggi di più Senso di colpa e Responsabilità!

La volpe, l’uva e la dissonanza cognitiva

Capita spesso nella vita quotidiana che i risultati delle scelte che facciamo non corrispondano alle nostre aspettative. Succede allora di trovarsi in una sensazione di disagio, legata all’incongruità che sentiamo. Questo accade perché la mente è costantemente impegnata a far combaciare i nostri pensieri, emozioni ed esperienze e non tollera di buon grado il senso …

Leggi di più La volpe, l’uva e la dissonanza cognitiva

Amaxofobia: superare la paura di guidare

L’amaxofobia è la paura di guidare un automezzo, dura da almeno sei mesi, genera molta ansia e spesso è causa di evitamento dello stimolo fobico. L’ amaxofobia è la paura invalidante di guidare un automezzo che può avere ricadute negative nella quotidianità della persona in termini di limitazioni nella vita sociale e lavorativa. L’ amaxofobia è una fobia specifica del …

Leggi di più Amaxofobia: superare la paura di guidare

STABILIRE CONFINI PERSONALI

I CONFINI PERSONALI SONO LIMITI CHE METTIAMO PER PROTEGGERE LA NOSTRA INTEGRITÀ, LA NOSTRA ENERGIA, LA NOSTRA SALUTE, LE NOSTRE RELAZIONI, I NOSTRI PROPOSITI, LE NOSTRE OPINIONI E CREDENZE, IN UNA PAROLA LA NOSTRA VITA. I confini proteggono la nostra salute emotiva e fisica, proteggono dal comportamento e dalle richieste degli altri, permettono di esprimere …

Leggi di più STABILIRE CONFINI PERSONALI

NUOVE SOLUZIONI PER I DISTURBI ALIMENTARI

Anoressia e bulimia risultano in America una delle prime cause di mortalità adolescenziale. Questa notizia, per quanto sconvolgente, non è conosciuta da tutti. Come le altre malattie mentali, anche i disturbi alimentari hanno una base genetica, ovviamente quest’informazione rivoluziona non solo il modo in cui si fa prevenzione, ma anche il modo in cui si …

Leggi di più NUOVE SOLUZIONI PER I DISTURBI ALIMENTARI

LIBRI DA LEGGERE AI VOSTRI BAMBINI

In tantissimi, sia in consulenza sia tramite messaggio nel profilo Instagram o Facebook, mi state chiedendo: “Dottoressa, ma ha dei libri da consigliarmi per mio figlio?” Libri ce ne sono sempre tantissimi e sarebbe impossibile cercare di catalogarli tutti ma in questo articolo cercherò di presentarvene alcuni che ritengo davvero molto belli e interessanti, da leggere insieme ai …

Leggi di più LIBRI DA LEGGERE AI VOSTRI BAMBINI

Piangere non è da deboli: è un gesto di coraggio

Il pianto serve per liberarsi delle emozioni accumulate e permette di sentirci meglio subito dopo, più rilassati, meno ansiosi e più leggeri.   «Abbiamo tutti i nostri momenti di debolezza, per fortuna siamo ancora capaci di piangere, il pianto spesse volte è una salvezza, ci sono circostanze in cui moriremmo se non piangessimo», José Saramago. …

Leggi di più Piangere non è da deboli: è un gesto di coraggio

Amore, relazioni e gelosia ai tempi di Whatsapp

  Tutti conosciamo gli enormi progressi fatti dalle nuove tecnologie; sono davvero poche le persone che ancora le evitano, mentre la maggior parte amano farne largo uso e consumo. La tecnologia sta cambiando radicalmente le nostre vite, modificando non solo il modo in cui lavoriamo e ci divertiamo, ma anche i meccanismo relazionali. WhatsApp è …

Leggi di più Amore, relazioni e gelosia ai tempi di Whatsapp

Il dubbio atroce dell’asino di Buridano _ Quando il dubbio fa stare male

Conoscete la storia dell’asino di Buridano? Mettetevi comodi così ve la racconto.C’era una volta un asinello che camminando lungo una strada si imbatté in due mucchi di fieno uguali ed equidistanti da lui. L’asino, che aveva un certo appetito, cominciò ad osservarli, voltava il capo alternativamente a destra e a sinistra, indeciso su quale dei …

Leggi di più Il dubbio atroce dell’asino di Buridano _ Quando il dubbio fa stare male

SESSO E GRAVIDANZA

La gravidanza in se non rappresenta quasi mai un ostacolo per l’amore fisico. Ciò nonostante bisogna tenere conto che nell’arco dei nove mesi del concepimento le dinamiche del rapporto di una coppia possono modificarsi fino a provocare una interruzione della comunicazione erotica che finisce di solito per creare intoppi e difficoltà anche alla dimensione comunicativa …

Leggi di più SESSO E GRAVIDANZA

Close