Viale Montegrappa 22, Grottammare / Corso Umberto I, n. 18, Civitanova Marche

Struggling To Stick To A Workout Routine? Copying Your Friends Might Help

Keeping to goals or new habits is not easy — so much so that there’s a cottage industry of life coaches, motivational speakers and stationery companies offering you tricks, hints, motivational journals and other products apparently designed to keep you on the straight and narrow. But there might be an easier — and considerably cheaper …

Leggi di più Struggling To Stick To A Workout Routine? Copying Your Friends Might Help

Personality Isn’t Permanent—Or Is It? The Answer Is No

Here’s a breakdown of the recent research on personality change. THE BASICS There is a great deal of debate on the subject of “personality” and particularly, whether or not it is permanent and fixed or whether it can and does change. Some psychologists believe personality is innate and immutable. Others, like the Harvard psychologist William …

Leggi di più Personality Isn’t Permanent—Or Is It? The Answer Is No

Who goes slow and steady wins: la gradualità del lavoro mentale

Non è facile cambiare il nostro comportamento abituale. Non è come preparare un caffè istantaneo, ci vuole tempo. Il cambiamento avviene gradualmente perché le varie attitudini negative e le convinzioni errate hanno diversi gradi di solidità. Pertanto ciascun problema mentale deve essere trattato secondo la sua particolare natura. L’approccio logico è di concentrarsi nel purificare …

Leggi di più Who goes slow and steady wins: la gradualità del lavoro mentale

COME PUO’ AIUTARTI UN SESSUOLOGO CLINICO?

Il sessuologo clinico è riconosciuto come la figura professionale capace ed esperta a cui rivolgersi in caso di problematiche che riguardano la sfera della propria sessualità e in grado in intervenire sulle diverse disfunzionalità che possono ostacolare o rendere difficile una piena espressione della propria vita sessuale.   Il sessuologo è prima di tutto uno …

Leggi di più COME PUO’ AIUTARTI UN SESSUOLOGO CLINICO?

Sette regole che possono aiutare le persone a gestire emotivamente il COVID-19

La ricerca psicologica sulle crisi passate può aiutare le persone a far fronte all’emergenza coronavirus La pandemia di COVID-19 ha portato il mondo in territori sconosciuti, operatori sanitari e autorità sanitarie pubbliche si stanno organizzando per tenere il passo, in quanto lo scenario è  in continua e rapida evoluzione. Mentre la pandemia imperversa ci sono …

Leggi di più Sette regole che possono aiutare le persone a gestire emotivamente il COVID-19

L’impatto della pandemia di coronavirus sulla salute mentale globale 

La salute mentale delle persone è sulla prima linea di rischio a causa della pandemia. Si rileva una “elevata prevalenza” di sofferenza mentale nei paesi di tutto il mondo a causa della pandemia di coronavirus, in particolare tra operatori sanitari e bambini, secondo le Nazioni Unite e l’Organizzazione mondiale della sanità. “L’impatto della pandemia sulla salute …

Leggi di più L’impatto della pandemia di coronavirus sulla salute mentale globale 

L’odio non può uccidere un virus, per favore sii gentile con gli altri

Il capo delle Nazioni Unite afferma che questa pandemia sta scatenando uno tsunami di odio. La pandemia di coronavirus è sicuramente una brutta cosa, ma le persone possono rendere le cose cattive anche peggio di quello che sono già. Il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha affermato che la pandemia di coronavirus sta scatenando “uno tsunami di …

Leggi di più L’odio non può uccidere un virus, per favore sii gentile con gli altri

Perché si osserva un aumento della violenza domestica durante COVID-19?

Fra tutte le conseguenze che il  COVID 19 ha provocato, la violenza domestica si nasconde nell’ombra. Recenti stime dalle Nazioni Unite suggeriscono che tre mesi di quarantena hanno comportato un aumento del 20%  di questi reati. In totale, il rapporto prevede che si possano verificare almeno 15 milioni di casi  a seguito dei blocchi di COVID-19. Per alcuni, la …

Leggi di più Perché si osserva un aumento della violenza domestica durante COVID-19?

Close