Viale Montegrappa 22, Grottammare / Corso Umberto I, n. 18, Civitanova Marche

Concentriamoci su cosa possiamo controllare

Parafrasando uno scritto di C.S.Lewis, saggista e teologo dello scorso secolo, durante la crisi della Seconda Guerra Mondiale: “Non è – disse – che lo scoppio dell’epidemia di Coronavirus  ha reso la vita umana più fragile, ma piuttosto che la gente sta improvvisamente rendendosi conto che lo è sempre stata.” “Le epidemie non creano assolutamente …

Leggi di più Concentriamoci su cosa possiamo controllare

L’amore e il sesso al tempo del coronavirus

Cosa si può fare, ma soprattutto cosa non si può fare nell’intimità, durante questo periodo di emergenza che stiamo vivendo. Effettivamente lo stanno chiedendo in molti, proviamo a rispondere. Il Covid19  sta cambiando le nostre vite, al momento non possiamo negarlo. Niente baci, niente strette di mano e distanza minima di un metro: questo significa …

Leggi di più L’amore e il sesso al tempo del coronavirus

Igiene mentale e coronavirus

Attualmente stiamo affrontando uno scoppio epidemico di proporzioni storiche, nel giro di poche settimane il coronavirus ha raggiunto oltre 168 paesi; questa situazione verrà narrata e scritta per decenni a venire. Tutti noi siamo nella condizione di dover riconsiderare le nostre abitudini e chiederci cosa possiamo fare per stare al sicuro, ma se accendi un …

Leggi di più Igiene mentale e coronavirus

Mantenere i segreti è difficile: colpa di come siamo fatti

Un professore di psicologia spiega perché tendiamo a svelarli “Vi hanno mai rivelato un’informazione confidenziale chiedendovi di mantenere il segreto e voi avete infranto la promessa? Certo che lo avete fatto. Siete umani”. Con queste parole, Art Markman, professore di psicologia e marketing alla University of Texas, in un articolo per Fast Company, spiega cosa rende così …

Leggi di più Mantenere i segreti è difficile: colpa di come siamo fatti

Close