Monologo sul Bullismo
Paola Cortellesi con Marco Mengoni e Matteo Valentini in un toccante monologo sul bullismo.
Paola Cortellesi con Marco Mengoni e Matteo Valentini in un toccante monologo sul bullismo.
Ci sono molti modi per essere Otello. Quando c’è equilibrio è la normale reazione a un abbandono. Ma se chi teme di perdere il proprio partner arriva al delirio, è segno che qualcosa non va. In lui. “Sono molto preoccupata. Due anni fa ho iniziato una storia appassionante con un uomo di 50 anni (io …
Un recente studio pubblicato su “Proceedings of the National Academy of Sciences” ha dimostrato che quando si soffre per amore si attivano, nel cervello, le stesse aree cerebrali coinvolte nelle sensazioni di dolore fisico. E non solo, alcune persone avrebbero una predisposizione genetica a soffrire di più. La ricerca In uno studio che ha coinvolto …
Tratto da Anna Zanon Non riesco a capire se ti amo o no.. Innamorarsi dovrebbe essere la cosa più naturale del mondo. Ma non per te. Stai da tempo con qualcuno e ancora non riesci a capire che cosa provi nei suoi confronti. Certe volte ti sembra di amarlo/a, altre volte non riesci a sentire …
Leggi di più Voglio stare con te, non voglio stare con te: l’ambivalenza nelle relazioni
L’ambiente scolastico può essere un luogo stimolante, un campo di allenamento quotidiano dove ogni fanciullo inizia a conoscere e sperimentare molti aspetti della vita e di se stesso. Esso però a volte si trasforma in un teatro di timori, in una fonte di preoccupazioni e di un vero e proprio disagio che può riguardare bambini …
Cos’è la philofobia? Si definisce Philofobia la paura anormale e ingiustificata di amare, questa paura molto spesso può assumere la forma di un vero e proprio disturbo d’ansia con sintomi che ricordano quelli degli attacchi di panico. Si scelgono pertanto relazioni in cui si ha la certezza che non si possa instaurare un legame più profondo …
Leggi di più Quando amare fa paura. Sintomi e cause della philofobia
Scegliere di andare a convivere, per una coppia, è un momento che comporta sicuramente un salto verso un altro tipo di relazione: da semplici fidanzati a coppia di fatto, a conviventi. Si può scegliere con più o meno trasporto a seconda di chi prende la decisione, se condivisa e frutto di ragionamenti fatti insieme, …
La Paura è una delle primissime emozioni che sperimentiamo. Avete presente quando un bambino molto piccolo non vede più la mamma e il papà che hanno temporaneamente cambiato stanza e scoppia a piangere? Ecco, quella è paura. Benché le recenti scoperte neuroscientifiche ci dicano che esistono nel cervello dei cosiddetti pointers che indicano, anche nel neonato, la permanenza dell’oggetto, il …
Should we share all of our sexual fantasies with our partner?Pretty much everybody has sexual fantasies, and plenty of nonsexual fantasies, too. But should we share those fantasies with our partner? In a previous post (Have Fun with Sexual Fantasies), I wrote about using sexual fantasies to make sex more exciting. I talked about the potential …