Viale Montegrappa 22, Grottammare / Corso Umberto I, n. 18, Civitanova Marche

Paura delle emozioni

Le emozioni sono parte della nostra vita e si legano al nostro modo di percepire e reagire alle cose e persone, possono essere sollecitate tanto dall’esterno (l’“oggetto” è fuori di noi) che dall’interno (l’“oggetto” è un pensiero, un’idea, un ricordo). In generale, le emozioni e i processi cognitivi vanno insieme quando questi ultimi sono capaci …

Leggi di più Paura delle emozioni

Chi sono i malati di sesso?

Che cos’è la dipendenza sessuale? Come si manifesta? Quali sono i suoi effetti collaterali? Che cos’è la dipendenza sessuale? Si tratta di un comportamento sessuale iperattivo, che però non va confuso con la normale, positiva piacevole ed intensa sessualità né con la semplice alta frequenza di rapporti sessuali. Ci sono infatti persone che vivono degli eccessi sessuali ma sono …

Leggi di più Chi sono i malati di sesso?

LA DEPRESSIONE NON TRATTATA CAMBIA IL CERVELLO NEL TEMPO

UN NUOVO STUDIO RILEVA CHE LA DEPRESSIONE A LUNGO TERMINE PUÒ AVERE EFFETTI NEURODEGENERATIVI. Anni di depressione non trattata possono portare a livelli neurodegenerativi di infiammazione cerebrale. Questo è secondo uno studio primo nel suo genere che mostra la prova di cambiamenti biologici duraturi nel cervello per coloro che soffrono di depressione per più di un decennio. …

Leggi di più LA DEPRESSIONE NON TRATTATA CAMBIA IL CERVELLO NEL TEMPO

L’INSONNIA E LE SUE CARATTERISTICHE

Nel presente scritto vorrei parlare di sonno, dando alcune informazioni più precise su uno dei disturbi più frequentemente riferiti dai nostri pazienti: l’insonnia. Il termine insonnia fa riferimento a un concetto puramente soggettivo, infatti non esistono dei parametri assoluti a cui fare riferimento per quanto riguarda il tempo necessario per addormentarsi, la durata ottimale di sonno e …

Leggi di più L’INSONNIA E LE SUE CARATTERISTICHE

LE BAMBOLE DESIDERATE

La scorsa settimana mi sono imbattuto in un articolo su un argomento “strano”: le bambole con fattezze di donne a grandezza naturale. Più esattamente, bambole in silicone destinate a soddisfare i desideri sessuali e non solo. In sostanza, un artigiano spagnolo ottiene un cospicuo finanziamento da parte di un imprenditore cinese ed è convinto di avere …

Leggi di più LE BAMBOLE DESIDERATE

Coazione a comprare

“Se le persone non trovano quel che desiderano, si accontentano di desiderare quello che trovano” [G. Debord] Provate a fare questo piccolo esperimento comportamentale. Scegliete un vostro giorno libero, possibilmente il giorno dopo aver percepito lo stipendio (se ne avete uno) o comunque quando avete un bel gruzzoletto in tasca. Entrate in un mega centro commerciale, …

Leggi di più Coazione a comprare

Sesso, per il 62% degli uomini ciò che conta è soddisfare la partner

Presentata a Milano una ricerca sulla nuova identità sessuale maschile. La metà dei maschi ha avuto una défaillance sessuale almeno una volta nella vita. SODDISFARE il desiderio sessuale della donna è la priorità per il 62% degli uomini italiani. La mappa della sessualità cambia e si adegua ai nuovi ruoli sociali. Così, l’83% degli uomini …

Leggi di più Sesso, per il 62% degli uomini ciò che conta è soddisfare la partner

LA CALMA

Chi più chi meno conserva nella propria memoria il ricordo di una discussione nel corso della quale ha perso la calma, in cui le emozioni hanno avuto la meglio ed è stato impossibile sostenere le proprie ragioni in maniera efficace e costruttiva. Saper discutere –se proprio non esiste altra soluzione– non è semplice e  non si …

Leggi di più LA CALMA

La trappola della procrastinazione

Procrastinare: rimandare al domani con lo scopo di temporeggiare o, addirittura, di non fare ciò che si dovrebbe. In Psicologia si definisce procrastinazione quel comportamento che spinge a ritardare volontariamente un’azione nonostante prevedibili conseguenze future negative, optando quindi per il piacere di breve durata a costo dei benefici a lungo termine.    “Siamo nati una sola volta, e …

Leggi di più La trappola della procrastinazione

Close