Does Mainstream Porn Fuel And Normalize Sexual Violence In Teen Relationships?
As sex columnist Dan Savage put it, “[Their mindsets are] ‘I don’t want to do that, but that’s what I have to do because that’s what she expects from me.’” In an article published by The Independent, the author, Victoria Richards, recounts her experience of using a mainstream online dating site and being asked by a …
Leggi di più Does Mainstream Porn Fuel And Normalize Sexual Violence In Teen Relationships?
REWARD SYSTEM Come funziona il sistema della ricompensa
Da sempre l’uomo si è evoluto grazie alla sua capacità di distinguere il bene dal male, e ha sempre cercato di vivere in salute e rivolto al benessere. Tali funzioni sono ascrivibili al sistema della ricompensa, una serie di percorsi neurali, chiamati nella cultura scientifica anglosassone reward system, o reward pathway; portano i segnali di …
Leggi di più REWARD SYSTEM Come funziona il sistema della ricompensa
Sovrappeso e obesità nei bambini
Nella nostra società contemporanea, il comportamento alimentare è diventato un importante oggetto di osservazione e analisi da molteplici punti di vista: culturale, socio-economico, clinico-medico e psicologico. Così il comportamento alimentare è valutato a tutte le età sia negli eccessi che nelle restrizioni. L’esito di un comportamento alimentare disregolato è, oggi, l’eccesso ponderale nei bambini, un problema serio da non sottovalutare. …
Il concetto di stress secondo Selye
Il medico ricercatore Hans Selye ha definito lo stress come una risposta dell’organismo a vari stimoli esogeni ed endogeni e di aver descritto in modo sistematico tale risposta, quanto quella di aver inserito lo stress in una teoria generale dello sviluppo della malattia che ha fatto progredire notevolmente la ricerca degli ultimi trent’anni. Secondo Selye, …
La trappola del “senno del poi”
Cos’è un bias cognitivo? Un errore sistematico che influenza il nostro giudizio e le nostre decisioni. Ecco, in estrema sintesi, cosa è un bias cognitivo (o distorsione cognitiva): un errore, un limite, un’abitudine mentale che spinge la nostra psiche a prendere continue scorciatoie, per fare meno fatica e per – illudersi di – avere sempre …
Effetto carrozzone
L’essere umano è un animale sociale per natura . In quanto tale, è soggetto all’interazione con altre persone, pertanto, l’opinione della comunità è sempre stata un riferimento per guidare il proprio comportamento. L’effetto carrozzone, o effetto bandwagon, è la considerazione secondo cui le persone spesso compiono alcuni atti o credono in alcune cose solo perché la maggioranza …
Umore depresso o dispersione di energie?
Molto spesso, essendo immersi in ritmi quotidiani veloci e frenetici, può capitare di sentirsi stanchi, ma non di una stanchezza relativa ad una giornata, bensì di una fatica che si protrae nei giorni mettendoci in uno stato di accumulo da cui non si riesce ad uscire. Quando inizia un processo di questo tipo di solito il corpo inizia …