L’ossessione del dubbio
Se il dubbio viene combattuto e represso diviene l’aguzzino che perseguita il pensiero…..
Se il dubbio viene combattuto e represso diviene l’aguzzino che perseguita il pensiero…..
L’orgasmo femminile è definito, a livello fisiologico, come un riflesso che si genera principalmente dalla stimolazione dei nervi sensoriali localizzati nel clitoride, ma anche tramite impulsi provenienti da altre aree corporee. Tale riflesso è caratterizzato da contrazioni ritmiche dell’utero, della vagina e da un’ ipertonia muscolare generalizzata, fino alla contrazioni dei muscoli addominali e dei glutei. …
La terapia cognitivo-comportamentale è un metodo efficace per il trattamento dei disturbi psicopatologici. Postula la complessa relazione tra emozioni, pensieri e comportamenti e analizza le distorsioni cognitive del paziente, aiutandolo a scoprire schemi più funzionali nell’interpretazione della realtà. Una terapia non solo efficace, ma anche rapida e dagli effetti duraturi. Con la psicoterapia cognitivo-comportamentale lo …
Leggi di più L’efficacia della terapia cognitivo-comportamentale
Ho scelto volutamente di non usare termini tecnici per descrivere questo fenomeno della mente, perché ritengo che un’immagine come quella del gorgo, del mulinello d’acqua, comunichi con più immediatezza ciò di cui intendo parlare. Il pensiero diventa come un “gorgo” quando tende a ricorrere costantemente fuori dal controllo della persona. Spesso si tratta di un problema che non …
Leggi di più I GORGHI DEL PENSIERO: ODIOSI TIRANNI DELLA MENTE
L’amore sano si nutre delle differenze, lo scambio e l’autonomia personale dei due amanti e non della loro totale fusionalità. Per questo gelosia, insicurezza e vita di coppia rappresentano un trinomio purtroppo molto diffuso ma non per questo meno paradossale. La gelosia è uno stato emotivo determinato dal timore, fondato o infondato di perdere la persona amata nel momento …
“Ciò che fa naufragare i buoni propositi è la paura delle innovazioni indispensabili per realizzarli” La storia della vita sulla Terra è la storia dell’adattamento all’ambiente, attraverso una serie di mutazioni e selezioni e chi non si adatta, non sopravvive. È il principio di Selezione Naturale teorizzato dal biologo e naturalista britannico Charles Darwin. L’azione della …
Leggi di più La Resistenza al Cambiamento: un apparente paradosso
Può darsi che non siate responsabili per la situazione in cui vi trovate, ma lo diventerete se non fate nulla per cambiarla. Martin Luther King
Imputare ai soli mass media gli effetti spesso negativi sulla formazione delle coscienze individuali e collettive ed i comportamenti conseguenti, forse è troppo semplicistico. Famiglia, scuola, istituzioni, movimenti e i leader di quest’ultime realtà possono influenzare tanto positivamente che negativamente la vita di altri, di coloro che hanno bisogno proprio di modelli di riferimento, di …
Un’idea, un concetto, un’idea, finché resta un’idea è soltanto un’astrazione. Se potessi mangiare un’idea avrei fatto la mia rivoluzione. In Virginia il signor Brown era l’uomo più antirazzista. Un giorno, sua figlia sposò un uomo di colore. Lui disse «Bene», ma non era di buonumore. Ad una conferenza di donne femministe, si parlava di prender …
I tuoi figli non sono figli tuoi. Sono i figli e le figlie della vita stessa. Tu li metti al mondo ma non li crei. Sono vicini a te, ma non sono cosa tua. Puoi dar loro tutto il tuo amore, ma non le tue idee. Perché loro hanno le proprie idee. Tu puoi dare …