Viale Montegrappa 22, Grottammare / Corso Umberto I, n. 18, Civitanova Marche

La Resistenza al Cambiamento: un apparente paradosso

“Ciò che fa naufragare i buoni propositi è la paura delle innovazioni indispensabili per realizzarli”   La storia della vita sulla Terra è la storia dell’adattamento all’ambiente, attraverso una serie di mutazioni e selezioni e chi non si adatta, non sopravvive. È il principio di Selezione Naturale teorizzato dal biologo e naturalista britannico Charles Darwin.  L’azione della …

Leggi di più La Resistenza al Cambiamento: un apparente paradosso

Cattivi maestri e cattive abitudini

Imputare ai soli mass media gli effetti spesso negativi sulla formazione delle coscienze individuali e collettive ed i comportamenti conseguenti, forse è troppo semplicistico. Famiglia, scuola, istituzioni, movimenti e i leader di quest’ultime realtà possono influenzare tanto positivamente che negativamente la vita di altri,  di coloro che hanno bisogno proprio di  modelli di riferimento, di …

Leggi di più Cattivi maestri e cattive abitudini

Giorgio Gaber: Un’idea

Un’idea, un concetto, un’idea, finché resta un’idea è soltanto un’astrazione. Se potessi mangiare un’idea avrei fatto la mia rivoluzione. In Virginia il signor Brown era l’uomo più antirazzista. Un giorno, sua figlia sposò un uomo di colore. Lui disse «Bene», ma non era di buonumore. Ad una conferenza di donne femministe, si parlava di prender …

Leggi di più Giorgio Gaber: Un’idea

I figli

I tuoi figli non sono figli tuoi. Sono i figli e le figlie della vita stessa. Tu li metti al mondo ma non li crei. Sono vicini a te, ma non sono cosa tua. Puoi dar loro tutto il tuo amore, ma non le tue idee. Perché loro hanno le proprie idee. Tu puoi dare …

Leggi di più I figli

Un buon esempio

Con questa foto è stato immortalato il momento probabilmente più bello di tutta una partita di basket. Si tratta di un allenatore che incoraggia un suo piccolo atleta in una partita di pallacanestro giovanile. Mancano dieci secondi alla fine la gara è in perfetta parità . Gabriele, il bambino di Calcinaia, subisce un colpo. Adesso ha …

Leggi di più Un buon esempio

Essere in guerra con se stessi: il perfezionismo patologico

Il continuo desiderio di migliorarsi è una sana spinta alla crescita personale, ma quando tale desiderio diviene esagerato si rischia un perfezionismo patologico Ognuno di noi può avere una tendenza più o meno marcata al perfezionismo  e abbiamo tutti sperimentato almeno una volta quanto porsi obiettivi eccessivamente elevati rischi di peggiorare la nostra performance ponendoci in una condizione …

Leggi di più Essere in guerra con se stessi: il perfezionismo patologico

Tiziano Terzani: monologo sulla felicità

Quando ad una persona elimini la sua essenza migliore cioè il tempo della sua esistenza, l’unica vera ricchezza non riacquistabile nemmeno con tutto l’oro del mondo, non resta che aggrapparsi disperatamente ai surrogati di esistenza: le dipendenze. Di-pendere, pendere.. rimanere aggrappati a qualcosa o a qualcuno, cioè ancorare la nostra fonte di energia e di …

Leggi di più Tiziano Terzani: monologo sulla felicità

Close