Viale Montegrappa 22, Grottammare / Corso Umberto I, n. 18, Civitanova Marche

LA FOBIA DELLA SCUOLA

L’ambiente scolastico può essere un luogo stimolante, un campo di allenamento quotidiano dove ogni fanciullo inizia a conoscere e sperimentare molti aspetti della vita e di se stesso. Esso però a volte si trasforma in un teatro di timori, in una fonte di preoccupazioni e di un vero e proprio disagio che può riguardare bambini …

Leggi di più LA FOBIA DELLA SCUOLA

Quando amare fa paura. Sintomi e cause della philofobia 

Cos’è la philofobia? Si definisce Philofobia la paura anormale e ingiustificata di amare, questa paura molto spesso può assumere la forma di un vero e proprio disturbo d’ansia con sintomi che ricordano quelli degli attacchi di panico. Si scelgono pertanto relazioni in cui si ha la certezza che non si possa instaurare un legame più profondo …

Leggi di più Quando amare fa paura. Sintomi e cause della philofobia 

La paura si può affrontare

La Paura è una delle primissime emozioni che sperimentiamo. Avete presente quando un bambino molto piccolo non vede più la mamma e il papà che hanno temporaneamente cambiato stanza e scoppia a piangere? Ecco, quella è paura. Benché le recenti scoperte neuroscientifiche ci dicano che esistono nel cervello dei cosiddetti pointers che indicano, anche nel neonato, la permanenza dell’oggetto, il …

Leggi di più La paura si può affrontare

L’ansia da controllo

Si parla moltissimo oggi di ritagliarsi del tempo personale, degli spazi di piacere lontano dal ritmo scandito e iper-organizzato della quotidianità eppure non tutti riescono in questa impresa, non solo perché si fatica proprio logisticamente a farlo ma anche perché, laddove si riesca a trovare quel giorno o quell’ora da dedicare a sé stessi, spesso …

Leggi di più L’ansia da controllo

EFFETTI SOCIALI E PSICOLOGICI DELL’USO DI INTERNET

L’USO DI INTERNET PRODUCE CONSEGUENZE SIA INTERNE CHE ESTERNE PER GLI UTENTI; NEL PRIMO CASO VIENE COLPITO L’ASSETTO EMOTIVO E PSICOLOGICO, NONCHÉ LA PERSONALITÀ, CON SUCCESSIVA DIMINUZIONE DEL BENESSERE PERSONALE. LE CONSEGUENZE “ESTERNE” RIGUARDANO L’INSORGENZA DI PROBLEMATICHE NELL’AMBIENTE SOCIALE, FAMILIARE E LAVORATIVO DELL’INDIVIDUO. L’USO ECCESSIVO DI INTERNET PUÒ INFATTI DETERMINARE UN IMPOVERIMENTO DEI RAPPORTI CON …

Leggi di più EFFETTI SOCIALI E PSICOLOGICI DELL’USO DI INTERNET

Ostruzione nasale cronica? Per alcuni il problema è psicologico

(Reuters Health) – Una scarsa percezione della funzionalità nasale, ovvero della capacità o meno di respirare attraverso il naso, sarebbe collegata a uno scarso benessere mentale. Questo il risultato di uno studio australiano condotto in due centri di rinoplastica e coordinato da Erika Strazdins, dell’Università del Nuovo Galles del Sud di Sidney. I risultati della …

Leggi di più Ostruzione nasale cronica? Per alcuni il problema è psicologico

Cocaina e cannabis. Tra i giovani con infarto uno su 10 ne fa uso

(Reuters Health) – Tra coloro che hanno subito un infarto prima dei 50 anni, uno su dieci ha fatto uso di cocaina o di marijuana. Inoltre, i pazienti con infarto che usavano entrambe le droghe avrebbero più del doppio delle probabilità di morire per cause cardiovascolari durante il follow-up e il doppio del rischio di …

Leggi di più Cocaina e cannabis. Tra i giovani con infarto uno su 10 ne fa uso

Close