Viale Montegrappa 22, Grottammare / Corso Umberto I, n. 18, Civitanova Marche

Sesso ed eiaculazione precoce: cosa serve per durare di più?

L’eiaculazione precoce può essere definita come la difficoltà o incapacità da parte dell’uomo nell’esercitare il controllo volontario sull’eiaculazione. Può presentarsi in maniera persistente o occasionale in seguito a stimolazione sessuale anche minima, prima, durante o poco dopo la penetrazione e comunque prima di quando il soggetto desidererebbe. Perché si possa parlare di vera e propria eiaculazione …

Leggi di più Sesso ed eiaculazione precoce: cosa serve per durare di più?

Disfunzioni sessuali femminili: mito o realtà?

Perdita del desiderio sessuale, vaginismo, difficoltà a raggiungere l’orgasmo… le disfunzioni sessuali femminili appassionano da alcuni anni ricercatori e industrie farmaceutiche. Ma questo recente interesse è motivato da preoccupazioni di ordine medico o di tipo commerciale? In un viaggio esplorativo tra l’autentico sconforto di alcune donne e i pericoli di una sovramedicazione, Doctissimo ti offre …

Leggi di più Disfunzioni sessuali femminili: mito o realtà?

Migliori Libri Per Superare Depressione e Ansia

Libri orientati all’azione per offrire speranza e contrastare la sofferenza. Depressione e ansia spesso vanno di pari passo. Ti tolgono motivazione e spesso segnano i passi della tua vita. Sembrano creare ostacoli insormontabili anche nelle semplici azioni quotidiane: alzarsi dal letto al mattino, mangiare, uscire a fare la spesa; sembrano tutti compiti fastidiosi.Genetica e circostanze della vita hanno un ruolo …

Leggi di più Migliori Libri Per Superare Depressione e Ansia

TI VOGLIO MA A DISTANZA – Tra desiderio e paura

Queste relazioni alimentano quella sensazione di precarietà che solitamente porta chi le vive a stare sempre in allerta, sempre in attesa della prossima mossa, nella costante paura di perdere l’altro. Frequentemente sono descritte come persone passionali, dolci e capaci di dare molto. Si tratta di relazioni in cui si ha la sensazione di essere molto …

Leggi di più TI VOGLIO MA A DISTANZA – Tra desiderio e paura

Attaccamento e comportamento sessuale

La sessualità è espressione fondamentale dell’essere umano, è un fenomeno complesso che vede coinvolte influenze psicologiche, biologiche e culturali. Non si può ridurre alla dimensione genitale del sesso, ma comprende una vasta gamma di opzioni, come pure di sensazioni ed emozioni. La sessualità è così anche gioco, relazione, comunicazione, scambio di piacere, momento privilegiato dell’intimità. …

Leggi di più Attaccamento e comportamento sessuale

6 “regole” per il sesso tra coppie spiegate dai sessuologi

Seguire le regole non è mai stato così divertente Anche le coppie che partono in quarta con una vita sessuale rovente attraversano dei periodi bui arrivate ad un certo punto. Di seguito, alcuni sessuologi illustrano sei regole e linee guida utili per restare soddisfatti sessualmente in una relazione di lunga durata. (Quando le regole sono così divertenti, …

Leggi di più 6 “regole” per il sesso tra coppie spiegate dai sessuologi

PERCHÈ COMPRIAMO COSE CHE NON CI SERVONO?

Questo comportamento viene definito “Effetto Diderot”. Cosa c’entra un filosofo francese del 1700 con la necessità compulsiva di comprare cose che non ci servono realmente? L’effetto Diderot è un fenomeno molto interessante. Significa che quando acquistiamo qualche oggetto nuovo ciò che già possediamo ci appare improvvisamente vecchio e stonato. Questa sensazione (ben nota al marketing) ci …

Leggi di più PERCHÈ COMPRIAMO COSE CHE NON CI SERVONO?

Ansia Sociale: quando stare con gli altri fa paura

L’ansia rappresenta una reazione naturale e fisiologica che siamo programmati a provare in situazioni di potenziale pericolo. In alcune circostanze però, può diventareeccessiva per frequenza o per intensità. Se una persona impara a considerare pericolosa una situazione, diventerà ansiosa ogni qualvolta si troverà ad affrontarla, anche se il pericolo è basso o nullo, questo perché gli essere umani sono abituati a fare dellevalutazioni complesse delle varie situazioni …

Leggi di più Ansia Sociale: quando stare con gli altri fa paura

Queste abitudini delle coppie resilienti fanno la differenza

Se riuscite a trovare l’ironia anche nei periodi difficili, siete sulla strada giusta In ogni relazione, anche nelle migliori, le coppie incontrano problemi grandi e piccoli – dallo stress quotidiano delle bollette e dei battibecchi, a questioni più gravi come la perdita del lavoro o la malattia della persona amata. Una cosa che spesso differenzia le coppie più …

Leggi di più Queste abitudini delle coppie resilienti fanno la differenza

Close