PERCHÈ COMPRIAMO COSE CHE NON CI SERVONO?
Questo comportamento viene definito “Effetto Diderot”. Cosa c’entra un filosofo francese del 1700 con la necessità compulsiva di comprare cose che non ci servono realmente? L’effetto Diderot è un fenomeno molto interessante. Significa che quando acquistiamo qualche oggetto nuovo ciò che già possediamo ci appare improvvisamente vecchio e stonato. Questa sensazione (ben nota al marketing) ci …