Senza voti
La parola procrastinazione deriva dalla radice latina procrastinatus , che combina il prefisso “pro” (che significa avanti) e la parola latina “crastinus”, che significa “di domani”. Letteralmente, procrastinare è ritardare o portare avanti un compito fino al giorno dopo. Il problema è che domani diventa sempre un giorno lontano, quando il cambiamento deve avvenire nel presente e non in mille …
Leggi di più Decalogo per trasformare la procrastinazione in pre-crastinazione
Ragazzi adolescenti che si isolano dal mondo reale e si rifugiano nella propria stanza e spesso investono sul mondo virtuale, dove studiano, apprendono, fanno amicizie e creano nuove relazioni on line. Il mondo virtuale permette di proteggersi e di mettersi in gioco, ciò che purtroppo non riescono a fare in un mondo giudicante e spesso …
Ricerche sembrano suggerire che in almeno il 25% delle coppie vi sia stata un’esperienza di tradimento, ma probabilmente la realtà si assesta su numeri anche superiori. Chi tradisce perché lo fa? Per sentirsi amato? Ci sono diversi modi e diverse motivazioni legati al tradimento. Ci sono tradimenti fisici e tradimenti emotivi, ma anche modalità e schemi di comportamento che sembrano indicare che, se …
L’omosessualità non è una malattia, nè una scelta: non c’è nulla di rotto, nulla da riparare. Lo studio dello psicologo può diventare il luogo per smettere di farsi le domande degli altri e individuare le proprie. “L’impresa di trasformare un omosessuale in un eterosessuale non offre prospettive di successo molto migliori dell’impresa opposta” (S. Freud, …
SECONDO DIVERSI STUDI, L’USO DELLO SMARTPHONE PRODUCE DIVERSI EFFETTI SUL CERVELLO: PRESENZA DI SQUILIBRI CHIMICI NEL CERVELLO, COMPROMISSIONE DELLO SVILUPPO DI ABILITÀ SOCIALI NEI BAMBINI, ALTERAZIONE DEI CICLI SONNO-VEGLIA E RALLENTAMENTO NELLA COGNIZIONE AL PUNTO DA RENDERE PIGRO IL CERVELLO. Data l’enorme diffusione degli smartphone oggi, si tratta di una questione che ha interessato gli …
Leggi di più QUALI SONO GLI EFFETTI DEGLI SMARTPHONE SUL CERVELLO?
NELLE RELAZIONI DI COPPIA È FONDAMENTALE STABILIRE DEI CONFINI SANI PERCHÉ CONSENTE DI NON TRASCURARE I PROPRI BISOGNI, RESTANDO COMUNQUE ATTENTI A CIÒ CHE GLI ALTRI VIVONO E SENTONO. Si sente spesso parlare dell’importanza di stabilire dei limiti personali nelle nostre vite. Ma creare confini sani è più facile a dirsi che a farsi! Avere dei …
L’ ignoranza è la radice di ogni sofferenza del samsara. Il termine sanscrito, avidya [Tib: ma-rig-pa], significa “non vedere” e implica un’oscurazione della mente. Spiegare con precisione che cos’è questa ignoranza e come funziona richiede molto tempo ed energia, quindi concentriamoci sui principi generali. Quando andiamo agli insegnamenti, per esempio, diciamo a noi stessi “Oggi …
Gli scacchi sono complicati quasi quanto può esserlo la vita. A differenza della vita, però, sono un gioco con regole certe. Le minacce non piovono dal cielo né derivano dal caso, non esiste sorte avversa negli scacchi, ma soltanto avversari la cui unica arma è la propria capacità di ragionare. Nessuno ti può fare del …
Un neonato accolto da genitori amorevoli, che lo fanno sentire il benvenuto, sviluppa fin da subito un senso di appartenenza nei confronti dell’ambiente circostante. Si sente amato e ciò gli da sicurezza. Quando il neonato venendo al mondo, incontra un contesto insensibile o addirittura caratterizzato da durezza, potrebbe facilmente percepirsi indesiderato, rifiutato, persino odiato. Non …