Revenge porn: le nuove forme di violenza tecnologica
Revenge porn: le nuove forme di violenza tecnologica
Leggi di più Revenge porn: le nuove forme di violenza tecnologica
Revenge porn: le nuove forme di violenza tecnologica
Leggi di più Revenge porn: le nuove forme di violenza tecnologica
Le malattie sono uno dei più diffusi motivi d’ansia. La medicina, fin dalle origini, non è altro che l’incessante tentativo di calmare queste paure, di allontanare la morte guarendo le malattie. Si stima che il 10% della popolazione sia preoccupata riguardo alla propria salute e che il 2%-7% risponda ai criteri diagnostici dell’ ipocondria. Ciò …
Leggi di più Il male concreto del malato immaginario: l’ipocondria
Ormai l’equazione è automatica: se pensiamo al sesso, la prima cosa che ci viene in mente è la penetrazione. Eppure, esiste anche il sesso senza penetrazione, perfetto in molte occasioni e che assicura piena soddisfazione, anche se non prevede per forza di cose una penetrazione genitale. Va specificato che, dal punto di vista sessuologico, il rapporto sessuale …
L’effetto Zeigarnik prende il nome dalla psicologa Lituana Bluma Zeigarnik, che seduta in un ristorante di Vienna all’inizio del secolo scorso, notò uno strano comportamento da parte dei camerieri: ogni singolo cameriere sembrava ricordare perfettamente gli ordini ancora da servire, dimenticandosene immediatamente dopo che erano stati serviti. Come mai? Da brava curiosa, la dott.ssa Zeigarnik …
Leggi di più Quell’ansia di finire le cose: effetto Zeigarnik
Cosa intendiamo per rimuginio? Il rimuginio è una strategia mentale che si associa spesso alla preoccupazione, una strategia di soluzione spesso fallimentare e che purtroppo tende a strutturarsi come abitudine e poi come automatismo mentale. Nello specifico la preoccupazione trova nel rimuginio un continuo pensiero, una preoccupazione che non si riesce a fermare. In questo …
Perché non trovo l’amore? È una domanda che si pongono tanti giovani uomini e giovani donne. I motivi che possono rendere difficoltosa la ricerca di un partner possono essere molteplici e vanno sempre ricercati in se stessi e non in una difficile congiuntura astrale o in un’immaginaria maledizione voluta da chissà chi. Il rapporto di …
Siamo dipendenti dal controllo. Non possiamo evitarlo. Credere che possiamo controllarci e controllare tutto ci fa sentire sicuri. Ci trasmette la sensazione che il mondo sia prevedibile. L’incertezza svanisce. Ci dà potere e ci rassicura. Il problema è che è un’illusione. E alimentarla ha spesso effetti devastanti. La sensazione di onnipotenza ci lascia in balia …
Leggi di più L’illusione dell’autocontrollo: pensaci, non hai tutto sotto controllo