La diversità
Il termine timidezza in generale viene utilizzato per indicare tutte quelle forme di imbarazzo che si possono avvertire in presenza degli altri. A tutt’oggi non esiste una definizione univoca e scientifica di tale parola; in modo più specifico però si parla di timidezza quando si presenta una tendenza spiccata a mantenersi in ombra e ad evitare di …
Neruda canta di un amore atteso, sentimentale, carnale,giornaliero, completo. Un amore fatto di condivisione, e non di prevaricazione o privazione. Un coesistere armonico, che eleva lo spirito, rendendolo felice ed eternamente giovane. Questo descritto dal Poeta è un sentimento maturo, che gode del calore del sole in un mondo che non divide i due …
Il passato non mi preoccupa: i danni che doveva fare li ha fatti.
Tratto da Anna Zanon Non riesco a capire se ti amo o no.. Innamorarsi dovrebbe essere la cosa più naturale del mondo. Ma non per te. Stai da tempo con qualcuno e ancora non riesci a capire che cosa provi nei suoi confronti. Certe volte ti sembra di amarlo/a, altre volte non riesci a sentire …
Leggi di più Voglio stare con te, non voglio stare con te: l’ambivalenza nelle relazioni
(Reuters Health) – Una scarsa percezione della funzionalità nasale, ovvero della capacità o meno di respirare attraverso il naso, sarebbe collegata a uno scarso benessere mentale. Questo il risultato di uno studio australiano condotto in due centri di rinoplastica e coordinato da Erika Strazdins, dell’Università del Nuovo Galles del Sud di Sidney. I risultati della …
Leggi di più Ostruzione nasale cronica? Per alcuni il problema è psicologico
Il paradosso della tolleranza è un paradosso che si configura nell’ambito dello studio dei processi decisionali, enunciato dal filosofo ed epistemologo austro-britannico Karl Popper nel 1945. Esso stabilisce che una collettività caratterizzata da tolleranza indiscriminata è inevitabilmente destinata ad essere stravolta e successivamente dominata dalle frange intolleranti presenti al suo interno. La conclusione, apparentemente paradossale, formulata …