Psicoterapia del disturbo di panico: EMDR o CBT?
In un recente studio (Faretta, 2013) sono stati messi a confronto due approcci terapeutici nel trattamento del disturbo di panico: la Terapia Cognitivo Comportamentale (CBT) e l’Eye Movement Desensitization e Reprocessing (EMDR). Secondo il modello cognitivo comportamentale, gli attacchi di panico derivano da erronee e catastrofiche interpretazioni di sensazioni di arousal corporeo innocue (Taylor, 2006). Quando cioè si provano queste sensazioni …
Leggi di più Psicoterapia del disturbo di panico: EMDR o CBT?